La Scuola del Gusto in anteprima a Cattolica

Le giornate dal 19 al 21 aprile 2025, date della prima edizione della manifestazione “Pasqua a Cattolica – Gusto di Vivere” hanno offerto l’occasione di una presentazione in anteprima per La Scuola del Gusto con incontri tra gli ulivi e il mare, nella suggestiva cornice di Via Bovio e Piazza Primo Maggio elegantemente trasformate, per l’occasione, in un uliveto urbano.

Maurizio Saggion, formatore, assaggiatore di oli, sommelier e Coordinatore di ProduciAmo Romagna, il progetto di Cna Rimini per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, ha condotto in queste tre giornate, numerose Masterclass sull’olio Extravergine di oliva, consentendo al pubblico di approfondire la conoscenza di questi prodotti eccellenti del territorio.

Incontri per conoscere e riconoscere gli oli extravergine di qualità, nei quali l’olio EVO è stato presentato attraverso la sua storia, le sue modalità di produzione e, soprattutto, attraverso quelle fondamentali caratteristiche nutrizionali, organolettiche e salutistiche che lo rendono a tutti gli effetti un super-food!

In ciascuno dei cinque divertenti incontri quotidiani, in soli 45 minuti il pubblico ha potuto partecipare a un percorso storico-culturale sull’olio EVO e all’assaggio guidato al bicchiere di 3 oli Romagnoli, alcuni dei quali anche premiati o segnalati da prestigiose guide di settore, come Bibenda e Gambero Rosso.

«È stata una prima edizione davvero unica» hanno affermato la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci che, insieme, hanno ideato questo evento immersivo e fortemente culturale capace di promuovere la conoscenza del territorio attraverso i suoi prodotti e le sue eccellenze enogastronomiche, insieme ai talenti di quelle persone, donne e uomini, che ne animano la scena lavorativa, musicale e culturale.

«In questa terra – ha ricordato Maurizio Saggion – l’olio extravergine sta crescendo in qualità e quantità. Stiamo scoprendo che l’olio è un alimento e un nutriente importante, non solo un condimento. E che, come mi piace sempre ricordare, l’olio EVO di qualità è anche il nostro “medico di famiglia” perché ci aiuta a rimanere in salute, aggiungendo ai nostri piatti un gusto straordinario».

«Siamo molto contenti della grande partecipazione a masterclass, talk e degustazioni» ha commentato a conclusione dell’evento Matteo Fabbri, Responsabile di Cna Cattolica: «è stato un week end davvero positivo, con ottimi feedback da tutti e che ha lasciato pubblico e operatori entusiasti».

Articolo di Eva Panitteri