Al via a Rimini il primo Corso sull’Olio EVO

La Scuola del Gusto ha dato il via, il 29 settembre, alla corsistica di approfondimento della conoscenza dell’olio extravergine di oliva (EVO) di qualità.

Con un focus denso, proposto in 5 incontri d’aula e una visita in frantoio, questo corso, che allarga lo sguardo alla cultura dell’olio extravergine di oliva partendo dalle produzioni olearie di eccellenza del territorio, conduce i/le partecipanti in un viaggio dalle le radici storiche alle moderne tecnologie.

“L’EVO dell’oggi, oltre a contenere un importante percorso di miglioramento delle pratiche agronomiche in campo e di nuove tecnologie in frantoio, è un patrimonio narrativo condiviso che si costruisce e si aggiorna a partire dalla sua storia antica, si alimenta costantemente dalle storie umane odierne e si (ri)definisce nelle diverse culture produttive che coinvolgono le tante comunità che operano intorno all’olivo e ai suoi frutti”. (Tratto dalla Dispensa di studio del corso Il Nuovoevo)

Le persone che a Rimini hanno iniziato il percorso per “Degustatrici e Degustatori di olio extravergine di oliva” iniziano anche una full immersion in quelli che sono gli aspetti culturali, tecnici ed esperienziali legati all’olio EVO e alla sua cultura.

E allora… Buon EVOviaggio a tutte e tutti!

Foto e articolo di Eva Panitteri